Pro loco Selvazzano Dentro

Eventi Culturali

Corso Presepi

 

pres360

 

 

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2017, presso l’ex Jutificio di Piazzola sul Brenta, in Piazza della Filatura si svolgerà il 1^ Festival delle Pro Loco del Veneto. Una iniziativa atta a promuove le tradizioni, l’enogastronomia ed il folclore del Veneto, con esposizioni e degustazione di prodotti tipici e spettacoli folcloristici dal vivo

2017-10_-23_13 corso presepi e mostra micologica-800

“Nabucco” Opera di GiuseppeVerdi,Arena di Verona
15 Luglio 2017

arena360

 

 

“Nabucco” è la terza opera di Giuseppe Verdi, scritta su libretto di Temistocle Solera. Rappresentata per la prima volta nel 1842 è quella che decretò il successo del compositore.
Trattasi di un nuovo allestimento del regista francese Arnaud Bernard che ambienta la narrazione nel periodo risorgimentale italiano
Questa è l’opera che quest’anno la Pro Loco di Selvazzano vi porterà ad assistere all’Arena di Verona.

N. 9 Nabucco e Serata astromica-001

Visita animata alla Cappella degli Scrovegni
5 - 6 Settembre 2017

capp_scrovegni900

 

La Cappella degli Scrovegni come non l’avete mai vissuta! La Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatrortaet, propone ai propri associati due visite animate serali alla Cappella degli Scrovegni di Padova nei giorni di martedì 5 e mercoledì 6 settembre 2017. Due attori professionisti in costume raccontano la storia della Cappella e rievocano i personaggi dl 1300 legati ad essa.  

N. 10 Visita animata Cappella Scrovegni  set 2017-001

Giornate di Priamavera del Fai

Liviano 1000

 

 

 

Quest’anno, per le giornate di primavera del Fai, accompagnati dal Socio Onorario Pro Loco, socio del Fai e storico locale Claudio Grandis, visiteremo il Palazzo Liviano, intitolato in onore dello storico Tito Livio, costruito incorporando nella sua struttura i resti dell’antico palazzo del Capitanio.

selva neus

I Martedì della Cultura
14 - 28 Marzo e 11 Aprile 2017
 amaz360

 

 

 

 

 

La Pro Loco di Selvazzano, tra marzo ed aprile prosegue la conoscenza storica del nostro territorio attraverso una serie di incontri con relatori competenti ed appassionati che ci porteranno a conoscere il passato tra ” briganti e banditi – perle di storia monastica – corporazioni di arti e mestieri”

appuntmartedi800

Visita Animata
a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta
 cont360u

 

 

 

 

 

 

In una delle più grandi ville venete di aspetto barocco, situata sullo sfondo della piazza principale di Piazzola Sul Brenta, accompagnati da due attori, saremo visitatori e spettatori. Attraverso brevi scene conosceremo le vicende delle famiglie patrizie ai tempi della Serenissima, dal declino fino alla rinascita con la famiglia Camerini.

visita contarini800