1 aprile
PRESENTAZIONE DE IL DIZIONARIO DEL CINEMA
Sede Circolo del Cinema Piazza Cavour ore 18.00
Presentazione de "Il Dizionario del Cinema" edito da Arci Libri
Proiezione de "Il suono immobile" di Camilla Ferrari e Alberto Gambato (saranno presenti gli autori)
Ingresso gratuito - gradita la prenotazione 3384867999
1 aprile
CORO SOLDANELLA IN CONCERTO PRO AIL
teatro Ferrini ore 21.00
Ingresso gratuito - prenotazione posti presso la Pro Loco
2 aprile
2 aprile
Commedia “Sol ghe ne xe par tutti”
Rassegna Stasera a teatro! Rassegna sospesa nel 2020
ore 21.00 Teatro Ferrini
Compagnia Teatrale "El Campielo" di Marcon (VE)
biglietto unico Euro 8.00 - Abbonamento per le sei commedie Euro 45.00
Prevendite Pro Loco Adria (orario dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12, giovedì 16.30 - 18.30)
3 aprile
L’E’ CARNEVALE
15:30 partenza da via Chieppara corteo lungo Corso Vitt. Emanuele arriva in piazza Garibaldi spettacoli in piazza
a cura di Adria Shopping
4-9 aprile
GARA DI PESCA
Canalbianco - Cavanella Po
4 aprile
I LUNEDI’ DELLA BIBLIOTECA INCONTRI CON DANTE
ore 17.30 Sala Consiliare del Municipio di Adria
Canto XVII INCONTRO DI DANTE CON CACCIAGUIDA
relatore prof. Giuseppe Pastega, lettore dott. Mauro Colombo
Per la partecipazione è d’obbligo indossare la mascherina FFP2 ed esibire il Green Pass Rafforzato.
E’ consigliata la prenotazione allo 0426-902170 per i posti limitati.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube del Comune di Adria
5 aprile
FIORI DI CARTA: INCONTRO CON GLI AUTORI
ore 18.00 Sala Cordella
Niente da vedere. Cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati di Sandro Abruzzese con un racconto fotografico di Marco Belli
Sandro Marchioro conversa con gli autori
a cura di REM
7 aprile
I GIOVEDI’ CON L’ARCHEOLOGIA AL MAN ADRIA
ore 17.30 Museo Archeologico Nazionale
La cristianizzazione del Polesine" a cura della dott.ssa Sandra Bedetti
a cura del Gruppo Archeologico "F. A. Bocchi" di Adria, Museo Archeologico Nazionale
7 aprile
REM Corso di scrittura (e di lettura)
ore 20.30 - 22.30 Palazzo Bocchi
Scrivere per leggere; leggere per scrivere
a cura di Fondazione Bocchi, REM
9 aprile
MERCATINO DELL’HOBBISTICA E ANTIQUARIATO
dalle ore 09.00 alle ore 14.00 Piazza Bocchi
9 aprile
CONTRO LA GUERRA E PER LA SOLIDARIETÀ AL POPOLO UCRAINO
15:00 19:30 Piazza San Nicola – Manifestazione con letture, musica e cori
a cura di ANPI sezione di Adria
9 aprile
VETRINE IN STRADA
Corso Vittorio Emanuele II
Corso Mazzini e Piazza Garibaldi
a cura di Adria Shopping
9 aprile
Commedia “Un medico…sarto per amore”
ore 21.00 teatro Ferrini
ingresso Euro 5
biglietteria teatro Ferrini aperta il martedì e il giovedì dalle 17 alle 19
prenotazioni telefoniche: numero dedicato 328 3357244, anche messaggio su Whatsapp.
Si può inoltre inviare una mail a assoferrinionlus@gmail.com per tutte le informazioni relative allo spettacolo.
9 aprile
Concerto di solidarietà a favore della popolazione ucraina
ore 21.00, Palazzetto dello Sport
a cura di Associazione Adria Nostra, Comune, Croce Verde, Comitato insieme contro la guerra
9 aprile
Bike & Boat lungo il Canalbianco
La via dell’archeologia Navigazione con l’autore Danilo Trombin
Da Rovigo verso Adria
https://www.fiumedimezzo.it/itinerari/la-via-dell-archeologia
10 aprile
OFFERTA DEL CERO PASQUALE
ore 11.45 incontro davanti ingresso Municipio e formazione corteo
Tradizionale consegna del cero pasquale alla presenza del Vescovo presso Chiesa di San Giovanni
10 aprile
RUN FOR LIFE GIALLOROSSA
ore 09.30 Piazza Cavour partenza
Le iscrizioni si riceveranno fino a 10 minuti prima della partenza
Quota di iscrizione Euro 5,00
Camminata di circa 9 Km. da effettuarsi in 3 giri
Preiscrizioni dalle 16.00 alle 18.00:
Fabio Milani
Giancarlo Sacchetto
Enzo Cavazzini
Il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le malattie genetiche e per l'acquisto di medicinali per le popolazioni Ucraine
a cura di Hatria Giallo Rossa
10 aprile
CONCERTO DI PRIMAVERA (RECUPERO CONCERTO DI CAPODANNO)
ore 21.00 teatro Comunale
11 aprile
I LUNEDI’ DELLA BIBLIOTECA INCONTRI CON DANTE
ore 17.30 Sala Consiliare del Municipio di Adria
Canto XXXIII PARADISO: INVOCAZIONE ALLA VERGINE E VISIONE DI DIO
relatrice la prof.ssa Gabriella Bocchi Vendemiati.
Per la partecipazione è d’obbligo indossare la mascherina FFP2 ed esibire il Green Pass Rafforzato.
E’ consigliata la prenotazione allo 0426-902170 per i posti limitati.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube del Comune di Adria
12 aprile
FIORI DI CARTA INCONTRI CON GLI AUTORI
ore 18.00 Sala Cordella
I solitari. Scrittori appartati d'Italia di Davide Bregola
Maurizio Caverzan conversa con l'autore
a cura di REM
13 aprile
FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE del Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria
21:00 – 23:30 Auditorium Mecenati CONCERTO del Duo Marco e Stefano Bonfanti
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, al link:
13 aprile
14 aprile
REM Corso di scrittura (e di lettura)
ore 20.30 - 22.30 Palazzo Bocchi
Preliminari alla scrittura narrativa, la descrizione, la riflessione, il dialogo, la cronaca, la riscrittura. Esercizi e letture.
a cura di Fondazione Bocchi, REM
15 - 24 aprile
MOSTRA TESTIMONIANZE EVOLUTE DELLA SERENISSIMA
Fondazione Franceschetti e Di Cola
Mappe datate dal 1620 al 1784
Sede della Fondazione Franceschetti e Di Cola, via Cavallotti
apertura sabato 16 aprile, 20 aprile, 21, 23 e 24 aprile
Inaugurazione 15 aprile
15 aprile
COLOMBE AL MUSEO laboratorio per bambini
dalle 9.30 alle 12.30
"Colombe al Museo": laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni, a cura di Studio D.
Per info: 9426 21612
19 aprile
FIORI DI CARTA INCONTRI CON GLI AUTORI
ore 18.00 Sala Cordella
I calabiani. Antologia privata dei miei demoni infatili di Francesco Pemunian
Diego Crivellari conversa con l'autore
a cura di REM
20 aprile
FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE del Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria
18:30 – 19:45 Auditorium Mecenati
CONCERTO degli studenti
21:00 – 23:30 Auditorium Mecenati
CONCERTO di Andrea Massaria
21 aprile
REM Corso di scrittura (e di lettura)
ore 20.30 - 22.30 Palazzo Bocchi
Elaborare un'idea e farla diventare scrittura. L'incipit. Lo svolgimento. la conclusione. racconto o romanzo: una scelta difficile.
a cura di Fondazione Bocchi, REM
23 aprile
Commedia “Ciacole in calle”
Rassegna Stasera a teatro! Rassegna sospesa nel 2020
ore 21.00 Teatro Ferrini
Compagnia Teatrale Pochi ma buoni
biglietto unico Euro 8.00 - Abbonamento per le sei commedie Euro 45.00
Prevendite Pro Loco Adria (orario dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12, giovedì 16.30 - 18.30)
23-29 aprile
MOSTRA L’INCANTO DEI FIORI PRESSATI E DI SETA
sala Cordella
opere di Gloria Nives Frigato e Odilla Rizzo
23 aprile
24 aprile
Adria in fiore
25 aprile
ADRIA IN FIORE AL PARCO DEGLI ALPINI
Pomeriggio - Programma in via di definizione
25 aprile
FESTA DELLA LIBERAZIONE
Programma in via di definizione
27 aprile
PRESENTAZIONE OPUSCOLO E VIDEO LA PENSA ALLE SCUOLE
ore 09.00 - 11.00 sede da definire
27 aprile
FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE del Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria
18:30 – 19:30 Auditorium Mecenati
CONCERTO
21:00 – 23:30 Auditorium Mecenati
CONCERTO di Gabriel Bianco
28 aprile
REM Corso di scrittura (e di lettura)
ore 20.30 - 22.30 Palazzo Bocchi
Inventare e costruire un personaggio 1: inserirlo in una rete di relazioni - 2: l'ambientazione e il dialogo.
a cura di Fondazione Bocchi, REM
29 aprile
PRESENTAZIONE LIBRO DI A. CECCOTTO
ore 18.00 - Sala Federighi del Comune di Adria
Presentazione del libro di A. Ceccotto "Efferatamente soppressa da un cinimo discepolo di Landru. Un femminicidio del 1925 ad Adria".
a cura della Commissione Pari Opportunità e contro le discriminazioni del Comune di Adria
30 aprile
MARCO & FRANCESCO CABARET
ore 21.00 teatro Ferrini
ingresso a pagamento
biglietteria teatro Ferrini aperta il martedì e il giovedì dalle 17 alle 19
prenotazioni telefoniche: numero dedicato 328 3357244, anche messaggio su Whatsapp.
Si può inoltre inviare una mail a assoferrinionlus@gmail.com per tutte le informazioni relative allo spettacolo.
30 aprile
PRESENTAZIONE NUOVA GUIDA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO
ore 17.30 Museo Arcehologico Nazionale
Ingresso gratuito per i partecipanti!
* Info e prenotazioni allo 0426 21612.
Il volume è a cura di Alberta Facchi e Stefania Paiola; testi di Giovanna Gambacurta e Loretta Zega; schede tematiche di: Sandra Bedetti, Fiorenza Bortolami, Alberta Facchi, Marta Franzin, Andrea Gaucci, Stefania Paiola, Cinzia Tagliaferro, Maria Cristina Vallicelli, Federica Wiel-Marin
30 aprile